top of page

La generazione senza identità musicale

Immagine del redattore: Silvio MancinelliSilvio Mancinelli

20 anni fa circa una volta andai in un locale fuori città. Ero abituato a sentire dj che mettevano solo musica commerciale insieme al revival anni 70. Una palla insomma . Invece lì sentii questo dj che esordí con gli LCD soundsystem ( roba che nel gruppo con cui stavo conoscevo solo io) e continuò con una selezione interessante. Decisi che anche Sulmona doveva avere un locale nel quale nel weekend la colonna sonora doveva essere quella. La cosa durò un bel po' perché alla fine la musica bella piace anche a chi non la conosce. Ora è di nuovo cambiato tutto. Alla gente non gliene frega più nulla della musica e come diceva il mio amico Stefano D'Elia è indifferente per loro il tipo di musica, non conoscono titoli e cantanti se non le hit estiveLa musica, non che prima venisse premiata , ma ora è relegata in un posto secondario . eppure la musica è cultura, portatore del senso popolare della società. Vederla così emarginata è segno di decadenza, come è triste vedere i dj "alternativi" messi in secondo piano rispetto a chi propone balli di gruppo che già si ascoltavano quando ho compiuto 18 anni

Post recenti

Mostra tutti

Senza persone non si fa festa

É bello leggere dell' apertura di attività nuove, perché è facile fare un investimento in un territorio florido , arduo e coraggioso...

Comentarios


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page