top of page

La città fatta per non essere cittadini

Immagine del redattore: Silvio MancinelliSilvio Mancinelli

In alcuni casi le idee e le esigenze derivano dalle nuove esperienze che si fanno

 Per esempio: quando ero piccolo mia nonna mi portava alla villetta sotto casa mia perché c'erano i cavallucci ( a pagamento ovviamente) .c' era il buon ninuccio e le sue sigarette pronto a darti le monete. Ora se sei un genitore in zona porta Napoli non c'è nulla , ne giochi per bimbi, né una villa curata, né un campetto per i ragazzi, alla faccia della sostenibilità e della riduzione all' utilizzo della automobile, si è costretti ad andare in altre zone di Sulmona per far divertire i piccoli. La zona sud viene trattata come residenza per gli anziani . Eppure lo spazio c'è cambiando proprio faccia a quel posto mettendo mano alla villa e alla caserma. Il comune di Sulmona deve lanciare un concorso di idee che raccolga le esigenze dei residenti e le idee dei professionisti per un cambiamento radicale. Un sindaco che si voglia fare ricordare deve fare cambiamenti epocali, infrastrutture nuove, adeguare la città al cambiamento. Deve mettere il verde dove il verde è necessario e toglierlo dove non lo è. Deve copiare gli esempi virtuosi degli altri comuni per l' utilizzo dei bagni pubblici ( guardatevi come sono fatti i bagni pubblici in Giappone guardando #PerfectDaysfilm di #wimwenders )Deve fare i conti con i soldi che ha e fare anche scelte impopolari come risparmiare sull' allestimento della giostra in piazza perché il tempo delle vacche grasse è finito e come in ogni famiglia bisogna rivedere il proprio cash flow mensile . Deve rivitalizzare le strutture esistenti e abbandonate e distruggere quelle inutili. Cercare di andare incontro alle esigenze delle famiglie precarie con i figli. Insomma deve rivoltare la città come un calzino a dispetto dei soloni e tuttologi presenti. Se non fa questo può anche dimettersi e godersi il mare

Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page