Gomorra - il finale
- Silvio Mancinelli
- 19 dic 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 dic 2021

Se i Maneskin quest'anno hanno abbassato le barriere musicali tra l'Italia e il mondo anglosassone, "Gomorra" lo ha fatto già tanto tempo fa per quanto riguarda la serialità. Soprattutto in Italia eravamo abituati a vedere delle serie sulle grandi tv commerciali come quelle legate alla famiglia, agli ispettori e cose che guardavano più a momenti di ilarità. Gomorra è molto reale e il realismo è l'arma vincente. Ciro e Genny in questi anni sono caduti e poi si sono rialzati e hanno governato Scampia e dintorni ma alla fine è sempre stata una guerra tra perdenti. La fine dei personaggi principali e dei collaterali nei vari episodi di questa ultima serie ne sono una conferma. "Gomorra" finisce con onore perchè purtroppo l'Italia non è fatta solo di Nonno Libero, di famiglie romane e una osteria, di ispettori siciliani che lavorano in splendidi paesaggi. E' fatta di personaggi che nascono nella delinquenza e nella ignoranza, che guardano al mercato della droga e del riciclaggio e di un mondo nel quale la buona borghesia alle volte è affascinata o soggiogata da chi vive nella delinquenza Da un punto di vista televisivo questa serie ha dato tanto. Non sarà facile colmare il vuoto.
Commentaires