top of page

Contagion

  • Immagine del redattore: Silvio Mancinelli
    Silvio Mancinelli
  • 21 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Probabilmente se non ci fosse stato il Covid nessuno avrebbe visto questo film. Io lo vidi in un periodo di prepandemia, rivisto ora mette i brividi. E' un film molto accurato in tutte le angolazioni. A partire dalla diffusione del virus in Asia, all'introduzione di concetti come distanziamento sociale, lockdown, una cura come ora si ritiene lo Zitromax ormai oggi introvabile. Infatti nella produzione del film il regista si è fatto assistere da veri medici e consulenti scientifici. C'è anche il personaggio che parla su internet di complotto e di una cura nascosta. C'è la paura del personale sanitario sano buttato in mezzo ad un mare di infettati. A differenza della realtà il virus del film colpisce in pochissimo tempo, mentre nella realtà qualcuno, anche all'inizio si è salvato. C'è anche una altra differenza: la popolazione reale, rispetto a quello che si vede nel film, non si è comportata nello stesso modo. Anzi si sta comportando meglio. Quando è stato prodotto il film si pensava al fatto che una pandemia poteva dilagare ed infatti il film è stato ispirato da un virus in Malesia. Un film impressionante.






Comentarios


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page